“Il campo è avvolto in un silenzio surreale..sembra
congelato..e alle 7 non si sente nemmeno il rombare degli
elicotteri..Finalmente andiamo a parlare con i 5 Icefall Doctors rendendoci
conto che i campi che attraversiamo sono vuoti di occidentali e, come api
operose, si vedono solo nepalesi che smontano e impacchettano. Gentilissimi i
Doctors ci fan sedere e sorridono della doctor (io) vicino ai doctors. Uno di
loro (con la faccia da schiaffi) ci dice
sarcastico che per il Governo l'Ice Fall è aperto e che loro ci saranno fino
all'ultimo alpinista, ma che restano giù a mangiare e riposare. "Se volete
salire, andate pure. Gli sherpa però per rispetto ai morti non saliranno".
Io avanzo la possibilità che si possa salire anche da soli,
ma con la faccia incarognita prima mi chiede “senza sherpa?” e poi mi ribadisce
che son morti 17 sherpa come a dire che io non ho rispetto. Nel 1996 ne
morirono 13 di alpinisti e quindi? La loro morte vale di meno solo perchè
avvenne a spedizione quasi conclusa mentre qui siamo solo alle battute
iniziali? Si parla di rispetto o di comodo? Fa comodo che le commerciali vadano
a Kathmandu reclamando al Ministero e questo poi conceda ciò che gli sherpa
chiedono, giusto o sbagliato che sia?! Io rispetto di certo quei poveretti che
son rimasti sotto il seracco, ma... allora chiudete l'Ice Fall.
Ieri le commerciali han chiesto agli sherpa di salire a
recuperare le centinaia di bombole di ossigeno (pensate un po'!!!) preparate al
C2 e gli sherpa si son rifiutati. Cosa credete che han fatto le commerciali?
Per rispetto han lasciato lì tutto? No, han pagato più di 30 elicotteri (perchè
lì noi ci siamo stufati di contarli!) che son saliti ininterrottamente dal
mattino al pomeriggio a recuperare tutto!
Comunque ho capito che qui il Governo non prende posizione, i
Doctors vogliono garanzie dal Governo e quindi fanno braccio di ferro
rifiutandosi di salire, ma impediscono anche a chi vuole di farlo e soprattutto
han convinto tutti gli sherpa a non salire. Proviamo a formulare un piano per
salire solo noi due, ma le risposte sono chiare: sarebbe una specie di affronto
agli sherpa! E li avremmo tutti contro.
Percorriamo tutto il campo senza trovare un alpinista… solo
tende deserte o abbandonate senza paleria come meduse sulla battigia.
Quindi… abbiamo le mani legate da una situazione sicuramente
non corretta! Perchè salire puoi, ma di fatto non puoi, ma siccome
ufficialmente il governo non ha chiuso nulla, non ti cambiano nemmeno il
permesso!
Mesti ce ne torniamo al campo… io pensando ai miei sponsor,
agli allenamenti, a tutto ciò che gira attorno a una spedizione… il Lhotse ci
aspetta l'anno prossimo… maybe… manterranno la promessa?”